nov. . 23, 2024 09:39 Back to list

10 32 dimensioni del dado esagonale



Dimensioni degli Dadi Esagonali da 10 32


Quando si tratta di elementi di fissaggio, i dadi esagonali sono tra i più utilizzati in molte applicazioni meccaniche e di assemblaggio. Tra le varianti disponibili, i dadi esagonali da 10 32 prendono un posto di rilievo per le loro dimensioni e specifiche uniche. In questo articolo, esploreremo le dimensioni di questi dadi esagonali e il loro utilizzo nelle diverse industrie.


Cosa Sono i Dadi Esagonali?


I dadi esagonali sono dispositivi di fissaggio con una forma esagonale, progettati per essere accoppiati con viti o bulloni. La loro forma geometrica consente un’applicazione uniforme della forza durante il serraggio, il che li rende ideali per garantire connessioni solide e affidabili. Sono disponibili in vari materiali, come acciaio, ottone e plastica, a seconda delle esigenze specifiche dell'applicazione.


Dimensioni dei Dadi Esagonali da 10 32


Le dimensioni specifiche di un dado esagonale da 10 32 possono variare a seconda delle normative e degli standard applicabili, ma ci sono alcune misure comuni che meritano attenzione. In generale, i dadi esagonali di questa dimensione hanno un diametro che corrisponde a un valore di 10 mm e un filetto di 32 mm / mm. Queste dimensioni fanno dei dadi da 10 32 una scelta versatile per un’ampia gamma di applicazioni.


10 32 hex nut dimensions

10 32 hex nut dimensions

- Larghezza della Faccia La larghezza delle facce opposte di un dado esagonale da 10 32 è di solito compresa tra 16 mm e 18 mm. Questa misura consente un buon grip con la chiave, facilitando l’installazione e la rimozione. - Altezza L’altezza del dado può variare, ma tipicamente si aggira intorno ai 8 mm a 10 mm. Un dado più alto può offrire una maggiore superficie per la trasmissione della forza durante il serraggio. - Filettatura La filettatura è un aspetto cruciale nei dadi. Per un dado da 10 32, la filettatura di 32 mm rappresenta una delle opzioni più comuni, ma è sempre importante verificare la compatibilità con il bullone utilizzato. - Materiale I dadi esagonali possono essere realizzati in diversi materiali. L’acciaio zincato offre resistenza alla corrosione, mentre i dadi in acciaio inox sono ideali per applicazioni in ambienti aggressivi.


Applicazioni


I dadi esagonali da 10 32 trovano applicazione in numerosi settori, tra cui l'automobilistico, l'aerospaziale e il manifatturiero. Grazie alla loro robustezza e versatilità, vengono utilizzati per assemblare carrelli, macchinari industriali e anche in applicazioni domestiche come mobili e strutture in legno.


Conclusione


In sintesi, i dadi esagonali da 10 32 sono un componente fondamentale nel mondo degli elementi di fissaggio. La loro progettazione attenta e le dimensioni armoniose li rendono estremamente utili in una varietà di applicazioni. Comprendere le dimensioni e le proprietà di questi dadi non solo aiuta gli ingegneri e i tecnici a selezionare ilgiusto componente per le loro esigenze, ma contribuisce anche a garantire la sicurezza e l’affidabilità delle strutture assemblate. Che si tratti di un progetto grande o piccolo, non sottovalutare mai l'importanza di un dado di qualità.


Share


If you are interested in our products, you can choose to leave your information here, and we will be in touch with you shortly.